E’ con immenso piacere

desidero comunicarvi che durante l’ultima recente assemblea dei Soci del Comitato, sono state elette nel Consiglio Direttivo, con il ruolo di Consigliere Nazionale, l’avv. Anna Vicinanza e l’avv. Paola Perboni. Benvenute a bordo e … ad maiora! (Il Presidente Paola Suà).


Cascina Ugda progetto Animali in Libertà

https://www.gofundme.com/f/cascina-ugda-progetto-animali-in-liberta?utm_campaign=p_lico+share-sheet&utm_medium=social&utm_source=facebook

Lo sapevate che

se i nostri randagi non possono essere utilizzati nei laboratori di vivisezione (almeno da questo sono preservati!) è solo grazie a U.G.D.A. ?

Leggete…correva l’anno 2012…

Il risultato più importante di U.G.D.A.  – anche se poco noto – è un comunicato all’Unione Europea in occasione del recepimento della Direttiva 63/2010/UE grazie al quale abbiamo impedito che gli animali detenuti nei canili e nei gattili italiani possano essere prelevati per  essere destinati  ai laboratori di vivisezione. Facendo valere le nostre leggi pre-esistenti e restrittive, due Senatori a cui ci eravamo rivolti, infatti, su nostra richiesta  presentarono una mozione in XII Commissione Sanità del Senato. La mozione  fu approvata all’unanimità e costrinse il Ministero dell’epoca, piuttosto “sordo” ad accogliere le suppliche degli animalisti, ad effettuare il comunicato.

Cane impiccato nella Marsica

Abbiamo salvato il fratello, ma cerca adozione per non finire i suoi giorni in una struttura abruzzese!

Fine del mese di ottobre, una povera malcapitata creatura viene impiccata in Abruzzo. Vi risparmio i dettagli.

Il Comitato nazionale U.G.D.A. raccoglie l’appello a intervenire e grazie al prezioso supporto dell’avvocato Anna Vicinanza diffida alcuni organi competenti perché tutelino l’altro cane rimasto nelle mani dell’uccisore.

Il giorno seguente i veterinari della ASL si recano a prelevare il cane della cui adozione si occuperà una volontaria che si è resa disponibile e che aveva lanciato l’allarme.

Un indefesso lavoro di tre donne determinate ha portato in salvo un animale potenziale vittima di un secondo orrore.

Pensare alla fine atroce del fratello e la preoccupazione per questo bellissimo e dolcissimo cagnone mi avevano tolto sonno e serenità…

Ringrazio di cuore l’avvocato Anna Vicinanza e vi prego di scriverci a ufficio.garante@gmail.com per richieste di adozione .

Chi dice che muoversi secondo legge non funziona commette un grave errore di valutazione. Bisogna muoversi BENE secondo legge, e, soprattutto, farlo !

Il mio più sentito ringraziamento a una persona, di cui non posso pubblicare il nome per ovvi motivi, che non ha esitato a denunciare vincendo l’omertà e dando una grande lezione di civiltà a tutti.

L’avvocato seguirà l’evolvere della denuncia per U.G.D.A perché intendo denunciare a mia volta e costuirmi parte civile a nome del Comitato se si instaurerà un processo come auspico.

https://www.zampylife.org/2022/12/21/pericoloso-socialmente-impicca-il-cane-ma-nessuno-pensa-a-togliergli-il-secondo-animale-lintervento-dellavvocato-e-di-ugda-sul-sindaco-che-non-ci-pensava-per-salvare-laltro-quattrozampe/?fbclid=IwAR24rK9L6G1Bs9xFwoOcUTQKJVSZtEVHgRTZHWOzk658kHjolutZfjqcuZU
Grazie a Stefania Piazzo

E ora troviamo casa a questa anima buona.

Maremmano di Gerenzano.

Ringrazio sentitamente la cara giornalista Stefania Piazzo che, con grande competenza e amore, oltre che ad altri suoi impegni professionali, si è sempre dedicata alla tutela degli animali attraverso la corretta informazione.

Inutile dire che ringrazio di cuore l’avvocato Anna Vicinanza parimenti impegnata nella strenua difesa dei più deboli .

Entrambi sono nomi che moltissimi di voi conoscono per le loro battaglie e sono onorata e fiera che ci siamo ritrovate dopo anni per formare un gruppo coeso e forte come una testa d’ariete per sfondare il muro dell’ignoranza, dell’omertà e del maltrattamento in generale.

In precedenza con Stefania avevamo operato in collaborazione con la Task Force Tutela Animale del Ministero della Salute. Bei tempi in cui l’attività istituzionale era visibile e, soprattutto, tangibile per gli importanti risultati.

Infine, ma non certo per ultima, ringrazio la Consigliera Lisa Molteni del comune di Gerenzano per la sensibilità e il senso civico dimostrati .

Mi nasce spontanea una considerazione: anche un SOLO un cane vagante NON deve essere una normalità a cui passare oltre indifferenti come accade in troppo Comuni dove il randagismo è come se facesse parte del paesaggio andandosi a mischiare promiscuamente agli animali padronali e a incrementare una piaga che troppi non hanno interesse a sconfiggere. Un cane vagante per legge è un’anomalia per cui la legge prevede dei precisi obblighi degli organi preposti perché si tratta sempre o di un animale perso/abbandonato o di un povero randagio la cui condizione non dovrebbe esistere in un paese che voglia dirsi civile.

Del maremmanone avvistato a Gerenzano abbiamo visto diversi posts in Facebook.

Vi faremo conoscere la risposta del Comune.

https://www.zampylife.org/2022/12/28/lintervista-istanza-di-accesso-agli-atti-per-il-cane-di-gerenzano-paola-sua-comitato-ugda-capire-cosa-e-accaduto-superare-la-burocrazia-del-non-tocca-piu-a-me-risolvere-insieme-le-emergenze/?fbclid=IwAR0cuCvrUxHnQ_-mTdQJrxm2CeZZzSurOFTZsS3UgYxsbwDi5zCopinIpso

Orrore del Cane TRASCINATO.

Avendo saputo che il soggetto, che si è macchiato di un crimine tanto infame ed efferato, detiene un altro cucciolone, grazie al supporto del caro avvocato Anna Vicinanza il Comitato nazionale U.G.D.A ha inviato istanza/diffida al Sindaco in copia con altri organi preposti, in primis la Procura di competenza, affinché vigili sull’incolumità del cane come sua responsabilità in base alla normativa vigente provvedendo anche, nel caso, al suo sequestro e successivo affido ad associazione animalista.

La richiesta è stata estesa a eventuali altri animali detenuti dall’uccisore affinché nessun essere senziente possa rimanere in sua balia.

Vi aggiorneremo sugli sviluppi auspicando un esito favorevole come per il fratello del cane impiccato nella Marsica da noi salvato con una precedente  azione legale.

Processo Flores Verona : il P.M. chiede una condanna severa.

Ieri 20 dicembre 2022 si è tenuta l’ultima udienza del processo per il caso di Verona che tanto scalpore aveva sollevato.

Tutto cominciava anni fa quando il Comitato U.G.D.A. otteneva il sequestro di uno dei peggiori lager d’Italia in Puglia. Da un’associazione del nord veniva chiesta una cagnotta dolce e disabile, Paperotta del mio cuore, che, portata in provincia di Verona dalla suddetta associazione, là moriva in in circostanze che il Comitato da me presieduto portava all’attenzione della Procura scoperchiando lo stato di detenzione di altri animali.

Credo che molti di voi abbiano seguito cosa si scatenò in seguito a causa di haters aizzati di proposito contro il Comitato , la vicepresidente Manuela Mescalchin , la sottoscritta e l’avvocato Patrizia d’Elia Palmieri, che ringrazio sentitamente per aver seguito passo passo tutto l’iter giudiziario.

Non starò a rivangare fatti noti, che mi squassano ancora l’anima quando penso a una povera creatura salvata da un lager, strappata ai bambini in lacrime della famiglia che l’aveva accolta per essere portata a morire .

Esprimo immensa gratitudine al P.M. che ha magistralmente compreso i fatti, ai Carabinieri forestali di Verona che hanno condotto scrupolosamente le indagini e confido che la Giustizia faccia il suo corso per la povera Paperotta e per questi altri animali

https://www.veronasera.it/foto/cronaca/animali-sequestrati-sona-igiene-carabinieri-10-gennaio-2018/

Ringrazio dal profondo del cuore tutte le persone che hanno continuato ad avere fiducia in noi nonostante tutte le falsità e la melma che ci sono state riversate addosso in un momento in cui noi UGDA non potevamo parlare pubblicamente per via del segreto istruttorio. Ringrazio anche chi ha compreso in seguito e ha fatto ammenda.

Invito tutti a ricordare e a diffidare di chi difendeva e ancora difende strenuamente ciò che , a nostro avviso , è indifendibile e continua a raccogliere denaro.

Nessuno ci ridarà la dolce Paperotta, ma sono fermamente convinta che la sua morte sia stata la salvezza per altri animali a venire. Nulla accade mai per caso…

Il 23 gennaio 2023 la sentenza.

Non mancheremo di tenervi informati. Seguiteci.

Colonia felina della Cascina

La scala santa della pappa.
Una minima parte degli …. anta mici !

Bocconi avvelenati

Se vedete esche o bocconi avvelenati, segnalate immediatamente, oltre ai poveri animali anche i bambini piccoli sono a rischio, di seguito il link del Ministero della Salute e del Portale Nazionale degli avvelenamenti dolosi degli animali, e ricordiamoci che è un reato

https://www.salute.gov.it/portale/caniGatti/dettaglioNotizieCaniGatti.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=5985&fbclid=IwAR3Ux5siVE6wBeECMkztkZtZxi_aGG3UM2CIjSytz-dSz2G3xJOUHo5QlI0

https://www.salute.gov.it/portale/caniGatti/dettaglioContenutiCaniGatti.jsp?lingua=italiano&id=5471&area=cani&menu=esche

ATTENZIONE! ATTENZIONE !

A TUTTI I CARI AMICI UGDINI E DELLA CASCINA “Animali in Libertà – gli Angeli ” DI BERGAMO E DINTORNI.

Purtroppo, nostro malgrado, come Comitato nazionale U.G.D.A siamo stati costretti a diffidare formalmente una persona che , senza autorizzazione e a nostra insaputa, aveva collocato cesti di donazioni di mangimi in vari pet food o supermercati della Bergamasca a nome del Comitato facendo, poi, uso discrezionale e a noi non noto delle donazioni ritirate.

In seguito a nostre richieste nel social Face Book di mangimi per i nostri ospiti, alcuni amici ci hanno contattato manifestando stupore dopo aver visto cestoni pieni nei suddetti esercizi commerciali.
Corre, pertanto, obbligo precisare che in Cascina non è mai stato conferito nulla di queste raccolte.

Colgo l’occasione per ricordare che chi volesse può farci donazioni di mangimi nel box dedicato alla Cascina e alle nostre colonie feline presso i punti vendita Arcaplanet di :

CURNO
DALMINE
GRUMELLO DEL MONTE
NEMBRO
PEDRENGO

a Breve anche a ORIO AL SERIO.

rammentando che siamo un’associazione che opera direttamente sul territorio bergamasco e non di altra zona.

Nel caso vi faremo sapere in seguito altri ulteriori punti di raccolta.

IMPORTANTE :

Chiediamo anche a tutti cortesemente di volerci segnalare ogni eventuale cartello UGDA di raccolte alimentari per animali presso qualsiasi altro esercizio commerciale, che abbiate visto di recente o in passato.

L’informazione ci sarebbe utile per bloccare quella che consideriamo a tutti gli effetti una truffa a danno nostro e, soprattutto, a danno di poveri animali derelitti che abbiamo salvato da abbandono e maltrattamento e per cui nessuno paga stallo in Cascina.

Grazie di cuore a tutti per la collaborazione.

Parlando di Serietà.

Ecco la convenzione stilata dall’avvocato U.G.D.A. Cristiana Multari per conto del Dott. Alessandro Calabrò (ringrazio entrambi di tutto cuore) Curatore del canile di Sant’Ilario dello Ionio posto sotto sequestro giudiziario dall’autorità competente e la sottoscritta Presidente del Comitato nazionale U.G.D.A. OdV.

È solo così che deve essere gestito un canile!

Un immenso grazie a tutti i nostri volontari che dal giorno del sequestro si prodigano per questi animali. Siete grandissimi, ragazzi ❤

GUARDATE IL VIDEO : come sono stati trovati molti dei 444 cani al momento della nostra entrata in canile e come sono oggi grazie al lavoro indefesso di una squadra strepitosa coordinata da Flavia Multari .

https://www.facebook.com/groups/554751968747295/permalink/795981534624336/

Ad maiora semper !


Buona notizia

Volksbank

Una bellissima sorpresa 😊 La BANCA POPOLARE DELL’ ALTO ADIGE ha visto la storia della piccola Palmy e di tutti gli animali che quotidianamente aiutiamo e ha scelto di essere al nostro fianco, sostenendo la nostra causa: aiutare chi non ha voce. Una donazione di 1.000€ per aiutarci a sostenere le spese. Che dire… GRAZIE DI CUORE ALLA BANCA POPOLARE, grazie x credere in noi, grazie da parte di Palmy e degli altri pelosi, grazie da parte di UGDA

Guerra e Cani

Bellissima iniziativa delle nostre Alessandra Righetti e Shari Crivellari UGDA Bolzano ❤ , che si stanno occupando ANCHE di questi poveri animali, ma non solo. Bravissime ! Sempre in prima linea

Iscrizione a U.G.D.A. 2023

Potete scaricare il modulo di iscrizione qui di seguito, compilarlo e farcelo avere per email, posta ordinaria o tramite un referente. Chi dovesse inviare la quota di tesseramento direttamente su Iban senza seguire la prassi di legge di fare richiesta formale tramite modulo scaricabile o scrivendo a ufficio.garante@gmail.com in copia con ugdasegreteria@gmail.com non può essere accettato come socio e, in caso non riuscissimo a stornare l’importo per l’impossibilità di metterci in contatto con chi effettua il bonifico, lo considereremo una gradita donazione.

Adesione al Teaming

Link che naturalmente chiedo a voi carissime amiche e collaboratrici venga condiviso più volte con i vostri contatti al fine di farli entrare nel gruppo teaming e sostenere il progetto della cascina .

https://www.teaming.net/progettocascinaugdaanimaliinliberta-