Aiutateci

Cane ucciso – Isola del Giglio
Esposto in Procura «per chiedere che venga fatta chiarezza sull’accaduto, date le voci contrastanti sulla vicenda», afferma Paola Suà presidente del comitato nazionale Ugda Odv.
Leggi l’articolo completo qui https://www.ilgiunco.net/2019/10/10/cane-ucciso-da-un-carabiniere-esposto-in-procura-dellufficio-garante-dei-diritti-degli-animali/#.XZ8IHsgObwc.whatsapp
SICILIA: altro processo per maltrattamento
U.G.D.A. SICILIA:
ALTRO PROCESSO PER MALTRATTAMENTO
(A SMENTITA DI CHI SOSTIENE CHE DENUNCIARE NON SERVE).
Grazie alla nostra referente per i paesi etnei, signora Carmelina Giuffrida, U.G.D.A. ottiene un altro importante risultato.
Copio/incollo qui di seguito le parole del nostro avvocato Patrizia d’Elia Palmieri ringraziando di cuore lei e Carmelina da parte del Comitato e di tutte le persone che amano profondamente gli animali.
Care amiche,amici,sostenitori ed anche ( perché no?) sibilanti diffamatori e/ o detrattori.
Ricordate il sequestro per maltrattamenti gravi che fece, con il mio supporto,l’anno
scorso la nostra referente UGDA per i paesi etnei,la nostra Carmelina
Giuffrida, ( da allora- da quando è in UGDA- ribattezzata SPIDER
WOMAN),che portò all’attenzione della Procura della repubblica di
Catania una situazione di vergognosa incuria e degrado che affliggeva 23
poveri cani,malamente detenuti in Zafferana Etnea??
Ebbene, ho parlato oggi con il P.M. procedente, l’ottimo dr.Fabrizio Aliotta, ed ho avuto la bella notizia che attendevo.
Il P.M.ha rinviato a giudizio il proprietario dei poveri animali ed il
processo per violazione dell’art.544 ter c.p. si terrà in udienza
pubblica,al Tribunale di Catania il giorno 11 marzo 2020.
Naturalmente UGDA Onlus si costituirà parte civile.
E…..via…. un altro a processo!!!!
Ergo, denunciate,gente,denunciate
sempre. La pena non è mai proporzionata- Voi mi direte- ma il
processo,oltre ad essere una dispendiosa seccatura per chi lo subisce, è
sempre un deterrente al ripetersi di reati analoghi contro gli
indifesi. Tremate,aguzzini.Noi, dove arriviamo, non perdoniamo. Per queste condotte contro i senza voce NON C’È PERDONO!
UGDA Invitata dal Ministero della Salute.

La squadra del Comitato fa sempre poche parole e molti fatti.
A Roma si recherà una delegazione di nostri avvocati per trattare di randagismo, canili lager e maltrattamento . Vi terremo aggiornati.
Vallarsa (Trento)
La notizia riportata dal quotidiano online indipendente “La Voce del Trentino” è di quelle sconcertatanti, quanta cattiveria esiste negli esseri umani? Un particolare ringraziamento alla direttrice Elisabetta Cardinali.
Zafferana Etnea
Grazie alla segnalazione di alcuni animalisti, i militari hanno potuto individuare e ispezionare il canile avviato e gestito senza alcuna autorizzazione in via Dagalone Carlino, nell’agro di Zafferana Etnea, luogo nel quale i coniugi avevano ricoverato 23 meticci in locali angusti (recinti, gabbie e garage), nutrendoli con solo pane duro e acqua, contenuta in recipienti sporchi ed infetti, ma soprattutto in pessime condizioni igienico-sanitarie (i cani vivevano tra i loro stessi escrementi). Gli animali, dopo essere stati provvisti di microchip, sono stati sottoposti a sequestro e affidati alle cure di una associazione animalista del luogo la “UGDA Onlus”.
Accusata di aver ucciso e maltrattato dei gattini: a maggio il processo a Lecco
U.G.D.A. si costituirà parte civile.
Grazie di cuore all’avvocato Patrizia d’Elia Palmieri.
Nessuna legge vi obbliga ad amare gli animali ma tutte vi obbligano a rispettarli.
Lasciateli stare e noi lasceremo stare voi.
https://www.bergamonews.it/2019/04/16/accusata-aver-ucciso-maltrattato-dei-gattini-maggio-processo-lecco/306823/
Campagna tesseramento 2019
Con soli 20 euro puoi sostenere la nostra attività e aiutarci a difendere tantissimi altri animali.
Una piccola cifra per fare grandi cose!
Per entrare a far parte della squadra U.G.D.A. potete scaricare il modulo qui di seguito e inviarcelo.
Grazie di Cuore!
Dago



Dago ha sempre vissuto sul balcone , finalmente siamo riusciti a farcelo cedere e a trovargli la famiglia che merita , dal balcone al divano . Buona vita cucciolone .
Giglio Gatto – the sequel

UGDA sempre di parola e trasparente. Ciò che ci viene donato per gli animali agli animali viene destinato.
Con la giacenza delle donazioni per i gatti dell’ isola del Giglio abbiamo mandato una seconda, consistente fornitura di pappa!
Eccola nel magazzino comunale.
Canile di Muratella – Roma
Era ora che qualcuno si muovesse dopo tutta la battaglia contro muri di gomma di UGDA Roma, i cui volontari che entrano al canile sono testimoni di quanto riportato ! Grazie di cuore a Striscia la notizia, alla responsabile per il randagismo di Animalisti Italiani e alla nostra coordinatrice locale !
Killer dei gatti a Cirè (TN)

Grazie alla denuncia della consigliera UGDA Manuela Mescalchin assistita dal nostro avvocato Patrizia d’Elia Palmieri sono state avviate le indagini per scoprire il/i delinquente/i che sta/stanno massacrando i gatti a Cirè.
Mi sorge, però, spontanea una riflessione: possibile che a denunciare il più delle volte sia solo UGDA? Gli altri dove sono? Poniamocela e ponetevela la domanda quando, poi, si tratta di decidere chi sostenere per dare forza a queste battaglie che hanno anche dei costi! https://www.lavocedeltrentino.it/2019/02/22/killer-gatti-cire-avviata-unindagine-investigativa/?fbclid=IwAR1JqWR4jcdtlmDXag5uSkM1KWphguwcfJ9fJoFvoiqIFQCIZFOZ44pMpao
Cascina UGDA Animali in libertà
In una diramazione della Valle Brembana (BG), il Comitato UGDA ha avviato il progetto “Gatti e altri animali in Libertà” in una cascina tra i boschi e presso abitazioni di cittadini volontari.
Da sempre sosteniamo che gli animali debbano vivere liberi e cercheremo di rendere la loro vita con noi il più simile a come natura vuole.
Gli animali d’affezione saranno tutti intestati a privato nel numero massimo consentito in regione e saranno ceduti in adozione solo dopo scrupolosi controlli e preferibilmente in zona.
https://www.facebook.com/groups/319943358175966/
Disegno di Legge a tutela dei diritti degli animali
UGDA è stata promotore del Disegno di Legge S2073 presentato dal Senatore Giancarlo Serafini di cui alleghiamo il documento.