Calendario 2023

Io sono Ciccio del sequestro di Sant’Ilario.
Se sono nel paradiso della ” Cascina U.G.D.A. Animali in Libertà – gli Angeli ” è anche grazie a voi che aiutate Paola e i volontari a mantenere e curare me e tutti gli altri ospiti miei amici. Perché dovete sapere che per noi non è stato chiesto il pagamento dello stallo a nessuno!
E di pappa ne mangiamo tanta, perché siamo quasi tutti dei giganti a parte i mici che, però, sono viziati.
Volete continuare ad aiutarci allietando il vostro cuore tutto l’anno con le immagini di altri pelosi e pennuti che sono stati fortunati ad arrivare qui?
Ecco il calendario U.G.D.A. 2023. Io sono la star della copertina!
Per prenotazioni scrivete una mail oppure mandate un messaggio a 3757455440.
So che i tempi sono duri per tutti, ma ….. Vi preghiamo! Non abbandonate noi randagi che ne abbiamo già viste troppe nella vita. Grazie di cuore!
N.B. Quest’anno stamperemo un numero di calendari giusto, giusto. Non possiamo permetterci di sprecare un euro in più purtroppo. Per questo non avremo calendari in esubero da poter dare in seguito.
Buona Pasqua
Correva l’anno 2022. U.G.D.A.si aspetta che la civiltà faccia ancora meglio nel 2023 !
Buona Pasqua a tutte le persone di cuore.

Grazie di cuore a:
Purina



Un enorme grazie all’azienda Purina, che ha donato tre bancali di pappe per i pelosi della cascina, è grazie a questo che possiamo andare avanti e salvare queste povere anime.
Instagram: Purina italia (@purinaitalia) • Instagram photos and videos
Facebook: https://m.facebook.com/PurinaItalia/
Sito web: www.purina.it
Cani in deportazione da Messina in Calabria – Aiutiamoli
https://www.facebook.com/paola.sua1/posts/10227197328379005
Canile di Sant’Ilario allo Ionio
Sequestrato il canile di Sant’Ilario dello Ionio!
Dopo una lunga attività di indagini, grazie all’intervento del Comando dei Carabinieri della Stazione di Siderno coordinati dalla Procura della Repubblica di Locri , il canile di Sant’ilario dello Ionio, noto alle cronache anche per il servizio di Striscia la Notizia, è stato posto sotto sequestro.
Nel frattempo prepariamoci tutti a supportare le bravissime volontarie U.G.D.A. Francesca Maraldi, Flavia Multari, Cristiana Multari, Martina Galluzzo, che entreranno a portare conforto a questi poveri 444 cani, e a predisporre un piano di aiuti da inviare con il vostro sostegno.
Ogni giorno una sorpresa… Lo sconforto è tanto e siamo veramente stanche ma non molliamo… Voi non lasciateci sole…. Benvenuti piccoli
Abbiamo bisogno di aiuto per acquistare vaccini e medicine… Per chi ci volesse aiutare l’indirizzo di recapito dei mangimi e dei materiali utili è:
CANILE PRIVATO DOG CENTER Contrada Gabelle snc 89040 Sant’Ilario dello Ionio (RC) previo cortese contatto con Flavia 342 568 6182
Per donazioni IBAN: IT93 X056 9633 2700 0000 9094 X78 c/o BANCA POPOLARE DI SONDRIO intestato a Comitato Nazionale Istituzione Ufficio Garante Diritti Animali Paypal: ugdasegreteria@gmail.com Causale : sequestro canile Sant’Ilario GRAZIE DI CUORE ! FORZA, AVANTI TUTTA !!!
I Figli di Sant’Ilario dello Jonio

Vi ricordate Rita? La mamma che dopo qualche giorno dalla nostra entrata è stata malissimo? Lei è sua figlia, è la piccola Chanel che assomiglia tantissimo alla sua mamma. Rita è salva per miracolo e la sua vita è cambiata, cambiamo anche la vita della piccola Chanel? Forza con le condivisioni, la nostra piccoletta ha bisogno di una casa. Per info 342 568 6182 o 389 008 8040
Aggiornameto dal Canile di Sant’Ilario dello Ionio
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10221623877329621&id=1334289151&sfnsn=scwspwa
E ora che la Giustizia faccia il suo corso.
UGDA continuerà ad accudire i cani. Bravissimi i nostri volontari Siamo tutti orgogliosi di Voi!
SOS per i 444 del sequestro del canile di Sant’Ilario dello Ionio
Carissimi amici e sostenitori U.G.D.A., ancora una volta di troviamo a dover fronteggiare una situazione abnorme: 444 animali che hanno bisogno di tutto e tutti dobbiamo sentirci moralmente coinvolti! Il canile di Sant’Ilario dello Iono è stato posto sotto sequestro dopo lunghe e accurate indagini da parte del Comando della stazione dei Carabinieri di Siderno coordinati dalla Procura di Locri :a queste autorità intervenute vanno i nostri sentitissimi ringraziamenti.
https://www.facebook.com/groups/554751968747295/?ref=share
Grazie di cuore da tutti i nostri adorati bestioloni della cascina
https://www.facebook.com/paola.sua1/posts/10224935957606149
La rinascita del cane da caccia del Molise abbandonato perché scarso nel “suo lavoro” e ridotto a mangiare pietre
Randagismo a Campobello di Licata, Suà: “La re immissione non può avvenire dopo tanti mesi”
Grazie di cuore a Federico Bettoni, bravissimo educatore cinofilo che molti di voi ben conoscono

https://www.facebook.com/cinofilia.evolutiva/posts/1281414342217975
Standing ovation per questo Giudice!
Bravissima la nostra Laura Girgenti

https://www.facebook.com/laura.girgenti/posts/10220178452945980

Penso………………………………………………
che l’8 giugno scorso, finalmente, il mio libro NOTTATA PERSA E… FIGLIA FEMMINA è stato presentato a Milano, con il sostegno e la compagnia dell’ottimo Gianluca Comazzi che ha ricevuto me e qualche amico caro, come Edgar Meyer, Presidente di Gaia Animali e Ambiente OdV, Associazione che io assisto nei processi per i quali patrocino UGDA OdV, che l’Associazione con la quale ho iniziato a lavorare per il bene degli animali, al Pirellone. Purtroppo, a causa di ciò che tutti conosciamo, e cioè la pandemia, ho perso due anni nei quali avrei potuto far conoscere questo libro, che è estremamente colloquiale, a volte sbarazzino, mai noioso e sempre volto a proclamare, tra un’avventura e un altra, l’atteggiamento di massimo amore attivo e rispetto che bisogna tenere nei confronti dei nostri fratelli animali. \nIn questo incontro, ho anche colto l’occasione per presentare il sequel di questo primo libro che, finendo con un punto interrogativo, doveva assolutamente dirimere i dilemmi e indicare le decisioni che la buona Ginestra avrebbe poi preso. Questo secondo libro, che, al momento, è stato stampato solo in bozza, l’ho intitolato “IL RIFLESSO DELLE GINESTRE”.
Termine, non solo riferito alla protagonista del primo libro, ma, oltre che al fascino degli arbusti che producono quei fiori tanto vitali, raffigurante quella tipologia di donne, impavide, difficili da limitare e da comprendere, estremamente legate ai valori ai quali è loro impossibile rinunciare. Praticamente, alla determinazione più inossidabile nell’agire per il bene dei più deboli, senza tirarsi indietro e con la volontà di combattere. Nel caso di specie, la lotta cui il libro si riferisce va condotta, senza ripensamenti, a favore degli animali, i nostri indifesi fratelli minori. Chi volesse acquistare Nottata persa e … figlia femmina, in vendita sia sul sito dell’editore che si è occupato della stampa, e cioè Albatros, sia su Amazon. Ma, tale canale di distribuzione non basta!Io vivo sempre nella speranza che qualche anima buona mi aiuti ad esporre il libro sul bancone di qualche libreria, naturalmente in conto vendita.Evento questo che pare irraggiungibile, ed infatti non raggiunto, non avendo io nè santi in paradiso, titolari di grossi librerie, nè, come amici, semplici gestori di librerie anche non alla moda, nè inserite nel circuito delle multinazionali. Pare impossibile, ma così funziona!!! Mi basterebbe che venissero esposte alcune copie, che poi, qualora acquistate, potrebbero convincere il libraio ad esporne altre. Mi domando come vi siano state giù diverse copie vendute, pur senza che nessuno,recandosi in libreria, abbia notato il libro, letto l’argomento e deciso, non a scatola chiusa, di comprarlo. Probabilmente grazie ai miei sostenitori su facebook e tramite i siti Albatros e Amazon, anche se io continuo a domandarmi come diavolo può essere spinto qualcuno a comprare un libro senza averlo tra le mani in libreria, curiosarci un pò, valutando così se viene destato il suo interesse. Come avevo promesso, gli incassi sono a metà con i randagi, non i miei, che sono ormai ex randagi, ma con quelli che tutti i giorni patiscono fame, soprusi, abbandoni e tutto quanto quella parte di umanità marcia e gretta riesce loro a riservare. Continuiamo a combattere, ognuno nel suo piccolo con le sue forze, perchè ciò abbia a finire. Grazie a chi mi sostiene.
Patrizia d’Elia Palmieri
E’ disponibile il nuovo calendario 2022

Ecco lo strepitoso calendario UGDA 2022!
Strepitoso perché fatto dalla zampetta di zia Elena Tagini in cambio di tante leccatine e bacini.
Strepitoso perché ci sono le foto dei nostri adorati del progetto “Animali in Libertà – gli Angeli “, spazio per scrivere e bellissime frasi sugli animali
Strepitoso per tutti gli amici che ci hanno aiutato anche quest’anno
MA STREPITOSO SOPRATTUTTO PERCHÈcon il ricavato potremo salvare tanti altri animali. Chi ci segue ben sa quanto abbiamo bisogno di aiuto ora che dobbiamo fare la corsa per finire di allestire prima dell’inverno le aree dove accogliere delle povere anime in arrivo dal sud compresi alcuni cagnotti del sequestro di Sant’Ilario dello Ionio gestito dagli infaticabili volontari UGDA.
Senza l’aiuto di tutti siamo fermi. Una donazione a partire da 8 euro più le spese di spedizione per portare in salvo tanti altri Angeli ! Per prenotazioni scrivere cortesemente a ufficio.garante@gmail.com
Grazie di cuore
Grazie di cuore a Schesir Italia per tutta questa pappa destinata ai mici del Salento, arrivata a Porto Cesareo tramite la gentilissima Federica contattata da Silvia Bono. Anche a loro un grandissimo grazie da UGDA e dagli amici mici !


Il mio post comincia con delle scuse a Josef Mossali, grande amico della cascina e anche nostro con mio grade orgoglio, per queste congratulazioni tardive, ma con le lacrime agli occhi per la commozione. Non trovo parole per la sua bravura sempre più nota e apprezzata a livello italiano e mondiale. Bravissimo Josef ! Avanti tutta, siamo con te ! Bravo, bello , buono e sensibilissimo ai diritti degli animali a partire da nostri della cascina !

https://www.facebook.com/ConservatorioDonizettiBergamo/posts/2816629895239034
Animali in Libertà U.G.D.A. Molise.
Grazie di cuore alle bravissime Loredana Calzavara e Lucia Giacomodonato !
Ragazzi, anche loro hanno bisogno di aiuto !


Dago
Dago ha sempre vissuto sul balcone , finalmente siamo riusciti a farcelo cedere e a trovargli la famiglia che merita , dal balcone al divano . Buona vita cucciolone .



Piccola storia felice
La piccola Lara, una pelosetta abbandonata in Calabria è stata portata in cascina a Bergamo è da li ha trovato una famiglia in Alto-Adige.

Vallarsa (Trento)
La notizia riportata dal quotidiano online indipendente “La Voce del Trentino” è di quelle sconcertatanti, quanta cattiveria esiste negli esseri umani? Un particolare ringraziamento alla direttrice Elisabetta Cardinali.
Zafferana Etnea
Grazie alla segnalazione di alcuni animalisti, i militari hanno potuto individuare e ispezionare il canile avviato e gestito senza alcuna autorizzazione in via Dagalone Carlino, nell’agro di Zafferana Etnea, luogo nel quale i coniugi avevano ricoverato 23 meticci in locali angusti (recinti, gabbie e garage), nutrendoli con solo pane duro e acqua, contenuta in recipienti sporchi ed infetti, ma soprattutto in pessime condizioni igienico-sanitarie (i cani vivevano tra i loro stessi escrementi). Gli animali, dopo essere stati provvisti di microchip, sono stati sottoposti a sequestro e affidati alle cure di una associazione animalista del luogo la “UGDA Onlus”.
Accusata di aver ucciso e maltrattato dei gattini: a maggio il processo a Lecco
U.G.D.A. si costituirà parte civile.
Grazie di cuore all’avvocato Patrizia d’Elia Palmieri.
Nessuna legge vi obbliga ad amare gli animali ma tutte vi obbligano a rispettarli.
Lasciateli stare e noi lasceremo stare voi.
https://www.bergamonews.it/2019/04/16/accusata-aver-ucciso-maltrattato-dei-gattini-maggio-processo-lecco/306823/
Giglio Gatto – the sequel

UGDA sempre di parola e trasparente. Ciò che ci viene donato per gli animali agli animali viene destinato.
Con la giacenza delle donazioni per i gatti dell’ isola del Giglio abbiamo mandato una seconda, consistente fornitura di pappa!
Eccola nel magazzino comunale.
Canile di Muratella – Roma
Era ora che qualcuno si muovesse dopo tutta la battaglia contro muri di gomma di UGDA Roma, i cui volontari che entrano al canile sono testimoni di quanto riportato ! Grazie di cuore a Striscia la notizia, alla responsabile per il randagismo di Animalisti Italiani e alla nostra coordinatrice locale !
Killer dei gatti a Cirè (TN)

Grazie alla denuncia della consigliera UGDA Manuela Mescalchin assistita dal nostro avvocato Patrizia d’Elia Palmieri sono state avviate le indagini per scoprire il/i delinquente/i che sta/stanno massacrando i gatti a Cirè.
Mi sorge, però, spontanea una riflessione: possibile che a denunciare il più delle volte sia solo UGDA? Gli altri dove sono? Poniamocela e ponetevela la domanda quando, poi, si tratta di decidere chi sostenere per dare forza a queste battaglie che hanno anche dei costi! https://www.lavocedeltrentino.it/2019/02/22/killer-gatti-cire-avviata-unindagine-investigativa/?fbclid=IwAR1JqWR4jcdtlmDXag5uSkM1KWphguwcfJ9fJoFvoiqIFQCIZFOZ44pMpao
Cascina UGDA Animali in libertà
In una diramazione della Valle Brembana (BG), il Comitato UGDA ha avviato il progetto “Gatti e altri animali in Libertà” in una cascina tra i boschi e presso abitazioni di cittadini volontari.
Da sempre sosteniamo che gli animali debbano vivere liberi e cercheremo di rendere la loro vita con noi il più simile a come natura vuole.
Gli animali d’affezione saranno tutti intestati a privato nel numero massimo consentito in regione e saranno ceduti in adozione solo dopo scrupolosi controlli e preferibilmente in zona.
https://www.facebook.com/groups/319943358175966/
Disegno di Legge a tutela dei diritti degli animali
UGDA è stata promotore del Disegno di Legge S2073 presentato dal Senatore Giancarlo Serafini di cui alleghiamo il documento.
Cane ucciso – Isola del Giglio
Esposto in Procura «per chiedere che venga fatta chiarezza sull’accaduto, date le voci contrastanti sulla vicenda», afferma Paola Suà presidente del comitato nazionale Ugda Odv.
Leggi l’articolo completo qui https://www.ilgiunco.net/2019/10/10/cane-ucciso-da-un-carabiniere-esposto-in-procura-dellufficio-garante-dei-diritti-degli-animali/#.XZ8IHsgObwc.whatsapp
SICILIA: altro processo per maltrattamento
U.G.D.A. SICILIA:
ALTRO PROCESSO PER MALTRATTAMENTO
(A SMENTITA DI CHI SOSTIENE CHE DENUNCIARE NON SERVE).
Grazie alla nostra referente per i paesi etnei, signora Carmelina Giuffrida, U.G.D.A. ottiene un altro importante risultato.
Copio/incollo qui di seguito le parole del nostro avvocato Patrizia d’Elia Palmieri ringraziando di cuore lei e Carmelina da parte del Comitato e di tutte le persone che amano profondamente gli animali.
Care amiche,amici,sostenitori ed anche ( perché no?) sibilanti diffamatori e/ o detrattori.
Ricordate il sequestro per maltrattamenti gravi che fece, con il mio supporto,l’anno scorso la nostra referente UGDA per i paesi etnei,la nostra Carmelina Giuffrida, ( da allora- da quando è in UGDA- ribattezzata SPIDER WOMAN),che portò all’attenzione della Procura della repubblica di Catania una situazione di vergognosa incuria e degrado che affliggeva 23 poveri cani,malamente detenuti in Zafferana Etnea??
Ebbene, ho parlato oggi con il P.M. procedente, l’ottimo dr.Fabrizio Aliotta, ed ho avuto la bella notizia che attendevo.
Il P.M.ha rinviato a giudizio il proprietario dei poveri animali ed il processo per violazione dell’art.544 ter c.p. si terrà in udienza pubblica,al Tribunale di Catania il giorno 11 marzo 2020.
Naturalmente UGDA Onlus si costituirà parte civile.
E…..via…. un altro a processo!!!!
Ergo, denunciate,gente,denunciate sempre. La pena non è mai proporzionata- Voi mi direte- ma il processo,oltre ad essere una dispendiosa seccatura per chi lo subisce, è sempre un deterrente al ripetersi di reati analoghi contro gli indifesi. Tremate,aguzzini.Noi, dove arriviamo, non perdoniamo. Per queste condotte contro i senza voce NON C’È PERDONO!